Scopri quando esce il terzo episodio di The Last of Us 2: quando, dove vederlo e cosa aspettarsi da un episodio che promette emozioni forti
Se ti stai domandando quando esce il terzo episodio di The Last of Us 2, niente panico: in Italia lo potremo vedere lunedì 28 aprile. Negli Stati Uniti invece andrà in onda la sera prima, domenica 27 aprile, sul canale HBO, verso le 21:15 ora locale. Volendo, si può seguirlo anche in contemporanea su Sky Atlantic, ma ti avviso: da noi saranno circa le 3 di notte. Non proprio l’orario più comodo, a meno che tu non sia un insonne incallito. Altrimenti meglio aspettare il lunedì, più riposati. Anche perché poi sarà disponibile già dalla mattina su Sky On Demand e NOW, per chi preferisce lo streaming senza orari troppo strani. Serve ovviamente avere un abbonamento a Sky o NowTv.
Cosa ci aspetta nel terzo episodio?
HBO ha già pubblicato un teaser che lascia poco spazio all’immaginazione: si preannuncia un episodio carico di tensioni personali, colpi bassi e delle rivelazioni che promettono di tenerci incollati al televisore. Le immagini mostrate sono rapide come un battito d’ali, ma il tono è chiaro: sarà un episodio emotivamente pesante.
Dopo il secondo episodio, che a molti ha lasciato una sensazione tipo pugno nello stomaco, il terzo sembra voler proprio affondare il colpo. E qui non si parla solo di infetti o azione spiccia, ma di quell’umanità spezzata che The Last of Us racconta in modo devastante. Per chi ha giocato al videogioco, è quasi scontato dirlo: sappiamo che questa fase della storia non sarà una passeggiata. Tutt’altro. Si entra in quella parte dove, senza fare spoiler per chi non ha ancora visto l’episodio, diventa difficile andare avanti dopo quello che è successo e soprattutto il modo in cui è successo nel secondo episodio.
Un punto di svolta nella stagione
Con il terzo episodio si entra nella seconda metà della stagione. Dopo il 27 aprile, resteranno solo quattro puntate. Una prospettiva che mette addosso una certa malinconia, sapendo che ogni passo ci avvicina alla fine di questo racconto. Chi ha apprezzato le performance di Pedro Pascal, Bella Ramsey e Kaitlyn Dever sa che anche stavolta il livello sarà altissimo. La resa tecnica e registica, a detta di molti, è impeccabile.
Anche se, diciamocelo, l’ampliamento delle sottotrame a volte dà l’impressione di allungare un po’ il brodo, sensazione comune quando ti rendi conto che stai vedendo solo un pezzo di una storia molto più grande. In ogni caso, prepariamoci a un episodio che farà tremare più di un cuore. E forse, in certi momenti, ci farà anche riflettere su quanto le emozioni nella serie non siano mai inserite a casaccio, ma costruite con una perizia impeccabile.
L’appuntamento, quindi, resta quello che abbiamo già anticipato:
- Sky Atlantic: domenica 27 aprile, ore 21:15 in contemporanea con l’America (in Italia le 3 di notte)
- Sky On Demand e NOW: già dalla mattina del 28 aprile
Versione originale e doppiata in italiano, per chi preferisce. Se vi siete persi i primi due episodi, consigliamo di recuperarli senza indugio sempre su Sky On Demand e NowTv. Purtroppo i colpi di scena continueranno ad arrivare sempre più numerosi. E il rischio di rimanere a fissare lo schermo una volta finito ogni episodio è altissimo. Ma ne vale la pena.